AppIcon:https://img.paradise-monsano.com/Resources/Mobile/Icone/escape.png

Venerdì 14 novembre 2025 torna l’appuntamento “CENA CON DELITTO”!

Una serata all’insegna del giallo e del mistero.
Durante la cena degli attori interpreteranno la storia di un delitto, interagendo con i partecipanti che dovranno individuare l’assassino. 

Menù Adulti 35 €:

  • Maccheroncini al fumè
  • Pizza a spicchi
  • Patate fritte
  • Acqua
  • Caffè
  • Dolcetto
  • Incluso: coperto, acqua e una bevanda media alla spina a persona, a scelta tra Pepsi e birra Poretti 4 luppoli oppure 1 bottiglia di vino regionale ogni 2 persone.

Menù bimbi (max 10 anni) 20 €:

  • Maccheroncini al fumè
  • Cotoletta di pollo
  • Patatine fritte
  • Bibita a scelta tra: Pepsi piccola da 0,2 (alla spina); Acqua da 0,75L

I prezzi riportati includono la partecipazione all’evento “cena con delitto”.

info e prenotazioni > 0731605070

Info utili:

  • In caso di esigenze alimentari particolari (senza glutine, senza lattosio, vegano, vegetariano), è possibile richiedere, al momento della prenotazione, un menu alternativo tra quelli predisposti dalla cucina.
  • La sala sarà allestita per tavolate da almeno 6 persone ciascuna. Prenotazioni individuali per un numero inferiore alle 6 unità, saranno aggregate. In questo modo, si crea una migliore interazione con gli attori, per arricchire l’esperienza e il divertimento di tutti i partecipanti alla cena.

Termini di conferma prenotazione, pagamento e cancellazione.
Evento con posti limitati: prenotazione obbligatoria, da effettuare telefonicamente al numero 0731 605070.
Pagamento anticipato, da effettuare entro 3 giorni dalla prenotazione, non rimborsabile.
In caso di mancato pagamento entro il termine indicato, la prenotazione sarà automaticamente annullata.
In caso di cancellazione o mancata presentazione: l’importo versato non sarà rimborsato e la quota sarà considerata persa. 

info e prenotazioni > 0731605070

Sei amante del mistero? Vuoi passare una serata diversa, emozionante e divertente?

La cena con delitto unisce l’ esperienza di una cena al ristorante tra amici, con uno spettacolo teatrale interattivo e un gioco.


Come funziona una cena con delitto? La cena è a menù fisso, i commensali sono divisi in tavoli e squadre, si inizia a mangiare tutti assieme. Durante la serata degli attori metteranno in scena in vero e proprio giallo. Le squadre investigative dovranno interagire con i personaggi, interrogare i sospetti, cogliere gli indizi del racconto allo scopo di ricostruire il delitto e identificare l’ assassino!
Un gioco che ti metterà nei panni di un detective all’ interno di un vero e proprio spettacolo dove attori professionisti alterneranno recitazione e improvvisazione al fine di lasciare indizi, ma anche depistare!
Una stimolante competizione tra squadre dove intuito, furbizia, intelligenza spirito di osservazione dovranno essere combinate in un divertente e stimolante lavoro di squadra.
Una cena con delitto è sì gioco, ma è composta anche da tante situazioni divertenti. E’ quindi un gioco adatto a tutte le età: gruppi di amici, famiglie con bambini, coppie…


Cena con delitto è anche un film giallo uscito nel 2019. Scritto e diretto da Rian Johnson, parla delle indagini in merito all’ apparente suicidio di un celebre scrittore di romanzi gialli. Come da tradizione per ogni buon film giallo, tutti i componenti della famiglia avevano un movente per uccidere il defunto Harlan Thrombey, e la pellicola ruota appunto attorno a bugie e depistaggi. Due poliziotti ed un detective privato seguiranno le investigazioni.
Il cast è composto Daniel Craig (attore britannico famoso per aver interpretato 007), Chris Evans, Ana de Armas, Jamie Lee Curtis (coprotagonista del cult “Una poltrona per due”), Toni Collette, Don Johnson (Miami Vice), Michael Shannon, Lakeith Stanfield, Katherine Langford, Jaeden Martell e Christopher Plummer.
Di ispirazione per il regista alcuni classici della filmografia giallo / thriller, come Assassinio sull’Orient Express (1974), Invito a cena con delitto (1976), Assassinio sul Nilo (1978), Assassinio allo specchio (1980), Delitto sotto il sole (1982), tratti o ispirati da Agatha Christie; Un rebus per l’assassino (1973), Trappola mortale (1981), Signori, il delitto è servito (1985) e Gosford Park (2001).
Con un costo di 40 milioni di dollari, il film si ispira il passato e sfida la tendenza degli ultimi anni carenti di film gialli.
Uscito a fine novembre negli Usa e i primi di dicembre in Italia, il fil ha incassato nelle prime 15 giorni di programmazione circa 60 milioni di dollari nel mondo.
Pubblico e critica concordano nel giudicare il film un ottimo lungometraggio. Il Time l’ ha inserito tra i 10 migliori film del 2019.
Attualmente ha ricevuto 3 candidature ai Golden Globe che anticipano gli Oscar.